- QUASAR™ Respiratory Motion Phantom (pRESP)
 - Supporti per fantocci
 - Hoffman 2D Cerebrale
 - Hoffman 2D Multi-Comparto
 - Hoffman 3D Cerebrale
 - Jaszczak con Flangia
 - Jaszczak senza Flangia
 - Jaszczak Ellittico
 - Ellittico Polmoni-Spina Dorsale
 - Toracico Antropomorfico
 - Mammelle a Riempimento
 - Inserto Cardiaco
 - Sistema Lineare Capillare
 - Hot Spot Insert
 - Sfera Cava di Diametro 60 mm
 - Set di Sfere Cave
 - Set di Micro Sfere Cave
 - Nema Spect a 3 Capillari Lineari
 - Accessori per Attenuazione delle Mammelle
 - Sfera Cava con Nucleo Freddo
 - Triple Line Insert
 - PET CT
 - NEMA IEC PET Body (NU2-2007)
 - NEMA PET Scatter (NU2-2007)
 
- Alderson Radiation Therapy (ART) Phantom
 - QUASAR™ MLC Beam Geometry Phantom
 - QUASAR™ Penta-Guide Tilt Plate
 - QUASAR™ Winston-Lutz Wand Phantom
 - QUASAR™ Multi-Purpose Body Phantom
 - QUASAR™ Respiratory Motion Platform
 - QUASAR™ GRID³ᴰ Image Distortion Analysis System
 - QUASAR™ Penta-Guide Phantom
 - QUASAR™ MRID³ᴰ Geometric Distortion Analysis System
 - QUASAR™ MRI⁴ᴰ Motion Phantom
 - QUASAR™ IsoCenter Cube Phantom
 - QUASAR™ MRgRT Insight Phantom
 - QUASAR™ Heavy Duty Respiratory Motion Platform
 - Fantoccio per la verifica dei trattamenti SRS
 
QUIBIM
QUIBIM è l’acronimo di Quantitative Imaging Biomarkers In Medicine e si dedica in particolare all’elaborazione di immagini mediche e all’estrazione di biomarcatori per i flussi di lavoro dell’imaging medicale.
QUIBIM applica modelli computazionali avanzati alle immagini radiologiche (RM, PET, CT e raggi X) per misurare oggettivamente le variazioni prodotte da una lesione o da un trattamento farmacologico in tessuti umani e animali, offrendo informazioni quantitative aggiuntive all’approccio qualitativo della radiologia.
I servizi di QUIBIM si basano sui seguenti punti:
– Effettuare studi radiologici con procedure tecnologiche di ogni tipo.
– Sviluppo di strumenti software e tecniche informatiche con applicazioni mediche e sanitarie.
– Sviluppo di nuove metodologie e algoritmi per l’elaborazione computazionale di immagini e segnali, sia per applicazioni di ricerca clinica che sperimentale.
– La progettazione di nuovi flussi di lavoro clinici per la diagnosi della malattia e la valutazione del trattamento utilizzando tecniche di elaborazione delle immagini.
– La consulenza e la formazione di varie tecnologie di imaging medico, cosi come la configurazione e l’ottimizzazione delle apparecchiature di acquisizione di immagini.
QUIBIM offre un servizio completo di analisi di imaging radiologico e di reportistica quantitativa strutturata.
Fornirà una soluzione che consiste in una piattaforma di Imaging Biomarkers (QUIBIM Precision) particolarmente adatta per ospedali e centri di diagnostica per immagini.
Questa piattaforma permette l’installazione di moduli di analisi di cinque campi clinici: neurologia (malattie neurodegenerative), muscoloscheletrico (osteoartrite e osteoporosi), polmonare (malattia polmonare ostruttiva cronica e fibrosi), fegato (malattie diffuse) e oncologia (caratterizzazione di tumori solidi).
Per maggiori informazioni:
https://quibim.com/